Masterclass Training design
Corso riconosciuto da APAFORM ai sensi della PdR UNI-Fondimpresa 116:2021 e del Regolamento Istitutivo del Sistema di Qualificazione dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema Fondimpresa 2022-2024.Corso erogato da Skilla Amicucci formazione, Ente formativo convenzionato con APAFORM per l'erogazione dell'attività formativa ai sensi della PdR UNI-Fondimpresa 116:2021 e del Regolamento Istitutivo del Sistema di Qualificazione dei Soggetti Proponenti Conto di Sistema Fondimpresa 2022-2024.
-
- Destinatari:
- Responsabile del processo di direzione, Responsabile del processo di analisi e definizione dei fabbisogni, Responsabile del processo di progettazione, Responsabile del processo di erogazione dei servizi
-
- Area formativa:
- AREA PROGETTAZIONE FORMATIVA (ATPF)
-
- Area tematica:
- Metodi e tecniche di progettazione didattica
-
- Conoscenze di riferimento (come da Prospetto C1 UNI PdR 116:2021):
- ● Strumentazioni innovative di apprendimento in presenza e a distanza (livello base) ● Tecniche statistiche per la raccolta e l’analisi dei dati (livello base) ● Modelli e tecniche di progettazione formativa e di programmazione didattica (livello avanzato) ● Tecniche per individuare la rispondenza tra metodologie e obiettivi del percorso formativo (livello avanzato) ● Metodi e tecniche di progettazione di percorsi formativi per adulti (livello base) ● Pedagogia e andragogia (livello avanzato)
-
- Programma:
I moduli proposti sono autoconsistenti quindi è possibile frequentarli anche singolarmente selezionando le tematiche d'interesse.
Il percorso MASTERCLASS TRAINING DESIGN è articolato in 6 moduli da una giornata ciascuno, per un totale di 6 giornate così organizzate:
MODULO 1
I TREND DEL MERCATO DEL LAVORO
Obiettivo didattico:
Comprendere i trend del mercato del lavoro e il ruolo strategico dei professionisti di HR e formazione nello scenario attuale.
Contenuti:
- Lo scenario evolutivo, i trend del mercato del lavoro e il cambio di paradigma
- Sfide, Ruolo e attività dell’HR
- L’Academy come strumento strategico di sviluppo
MODULO 2
ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI
Obiettivo didattico:
Sviluppare le competenze nella progettazione di offerte formative efficaci, in linea con gli obiettivi strategici.
Contenuti:
- Dagli obiettivi strategici alle proposte formative
- Analisi del target e contesto interno
- Progettare l’offerta formativa in una logica ibrida
MODULO 3
I KPI DELLA FORMAZIONE
Obiettivo didattico:
Definire e interpretare i KPI per una valutazione accurata della formazione.
Contenuti:
- I livelli e i KPI della misurazione
- Costruire e interpretare modelli di valutazione
- Logiche di assessment e feedback
MODULO 4
MACRO PROGETTAZIONE IN UNA LOGICA BLENDED
Obiettivo didattico:
Gestire lo storytelling e la gamification in una logica blended per massimizzare l’engagement.
Contenuti:
- Blended, format e dinamiche
- Focus: Storytelling
- Focus: gamification
MODULO 5
I RUOLI DELLA FACULTY
Obiettivo didattico:
Identificare i ruoli chiave della faculty, con particolare attenzione a Training on the job e Social learning.
Contenuti:
- I ruoli della faculty
- Focus Trainer on the job
- Focus: Social learning
MODULO 6
CREARE UNA LEARNING CULTURE
Obiettivo didattico:
Creare una learning culture, basata sui principi della consapevolezza e della responsabilizzazione.
Progettare strategie e attività per promuovere e sostenere un apprendimento continuo e significativo
Contenuti:
- Dal patto al contratto formativo
- Le leve della motivazione
- Il marketing della formazione
-
- Durata (ore):
- 36 ore, suddivise in 6 giornate da 6 ore ciascuna.
-
- Crediti formativi CFP (1 ora = 1 CFP):
- 36
-
- Su richiesta:
- No
-
- Periodo:
- n/a
-
- Costo:
- Costo 350,00 euro a giornata per persona.
-
- Modalità di erogazione:
- È possibile svolgere il corso sia in presenza che a distanza o con modalità mista
-
- Partecipanti:
- Minimo10 massimo 20
-
- Info e iscrizioni:
Referente: Valentina Casula
Mail: valentina.casula@skilla.com
Telefono: 3349912153
- MASTERCLASS TRAIN THE TRAINER
- Masterclass AI innovare la formazione