Noventa Leopoldo

Noventa Leopoldo

 

In qualità di consulente, supporto l’erogazione di servizi connessi alla progettazione, coordinamento, tutoraggio e gestione amministrativo-contabile di progetti formativi rivolti a soggetti occupati e disoccupati, promossi da Organismi di formazione accreditati per gli ambiti Formazione Superiore e Continua presso le Regioni italiane nonché agenzie formative accreditate presso Fondi interprofessionali per la formazione continua. Inoltre, per le medesime attività, collaboro con imprese pubbliche e private presenti sul territorio nazionale.
In fase di progettazione, contribuisco a definire i programmi di offerta formativa dei committenti intervenendo nella realizzazione delle seguenti attività:
- analisi dei fabbisogni formativi, anche pregressi, dei destinatari delle attività formative;
- individuazione delle aree di formazione in cui sviluppare i progetti formativi;
- stesura di programmi di massima e di progetti formativi di dettaglio e domanda di sovvenzione.
Mi occupo di attività di tipo organizzativo e di controllo al fine di garantire il buon esito delle attività, interagendo con i diversi profili professionali coinvolti nei progetti (docenti, tutor, Direzione, etc.) e ricoprendo, quando richiesto, il ruolo di coordinatore didattico o di tutor formativo di progetto.
Infine, supporto i committenti nella definizione dei budget dei singoli progetti formativi, , nonché nella pianificazione finanziaria degli stessi, occupandomi anche dell’individuazione delle fonti di finanziamento per le attività formative.
Mi occupo anche della fase di gestione e rendicontazione dei programmi formativi finanziati da fondi pubblici (Fondo Sociale Europeo e Fondi interprofessionali per la formazione continua).
Ho garantito il mio contributo, in qualità di esperto, come consulente nell’ambito di progetti europei rivolti al trasferimento di metodologie consolidate per la “formalizzazionecapitalizzazione-trasmissione-valutazione” degli apprendimenti  non formali–informali basati sull’esperienza e realizzati sul posto di lavoro, attraverso la creazione di nuovi metodi, strumenti e tecniche di analisi del lavoro e di ingegneria formativo-didattica orientati rispettivamente alla definizione di “situazioni professionali problema” ed alla loro trasposizione in situazioni di “formazione-apprendimento” con focalizzazione sugli apprendimenti informali-formali (programmi Leonardo Da Vinci – Trasferimento dell’Innovazione ed  Erasmus Plus KA2).

Informazioni aggiuntive

  • Nome e Cognome: Leopoldo Noventa
  • Nr. iscrizione all'Elenco dei Soci Ordinari APAFORM: 221
  • Figura di Formatore Manageriale APAFORM: Coordinatore di programmi di formazione manageriale qualificato APAFORM
  • Livello EQF: Livello EQF 5
  • Città: Padova
  • Provincia: PD
  • Regione: Veneto
Altro in questa categoria: « Pirredda Giulia Casali Silvia »
Ricerca il tuo corso