
Negli anni novanta del secolo scorso si era affermata la figura del city manager/direttore generale di enti locali come figura di vertici delle Amministrazioni Locali. Da qualche anno l’attenzione si è spostata sul fronte esterno in quanto si è imposta l’esigenza di rilanciare il ruolo delle comunità locali in senso lato.
Nel PNRR sono previste le comunità energetiche con la finalità di promuovere risparmio energetico e attivazione di energie rinnovabili. Per rendere efficace questa misura è prevista anche la figura del community manager. Nella missione 6 sono previste le case della comunità e gli ospedali di comunità. Nella missione 5 sono previste misure di coesione con una particolare attenzione alle aree disagiate. In tutte le 6 missioni del PNRR è presente la logica delle partnership pubblico/privato (profit e non profit).
Nel seminario saranno presentate alcune significative esperienze di community manager.
Programma
18.00-18.10 |
Introduzione Elio Borgonovi, Presidente APAFORM |
|
18.10-19.05 |
Le comunità energetiche Arnaldo Zaffanella, Consigliere APAFORM Il ruolo delle comunità locali e l’uso delle risorse europee Giada Li Calzi, Social Innovation Manager – IRCCS G. Gaslini Competenze per attivare leve nell’ambito di PPP per l’utilizzo dei fondi del PNRR Speranza Boccafogli, Direttore Generale SINERGIE |
|
19.05-19.25 |
Dibattito tra i partecipanti |
|
19.25-19.30 |
Conclusioni Elio Borgonovi, Presidente APAFORM |