Digital Project Management

Corso riconosciuto da APAFORM ai sensi della PdR UNI-Fondimpresa 116:2021 e del Regolamento Istitutivo del Sistema di Qualificazione dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema Fondimpresa 2022-2024.

Corso erogato da Fabbrica di Lampadine srl, Ente formativo convenzionato con APAFORM per l'erogazione dell'attività formativa ai sensi della PdR UNI-Fondimpresa 116:2021 e del Regolamento Istitutivo del Sistema di Qualificazione dei Soggetti Proponenti Conto di Sistema Fondimpresa 2022-2024.

  • Destinatari:
    Responsabile del processo di direzione, Responsabile del processo di analisi e definizione dei fabbisogni, Responsabile del processo di progettazione, Responsabile del processo di erogazione dei servizi
  • Area formativa:
    AREA MANAGEMENT (AMANG)
  • Area tematica:
    Project management
  • Conoscenze di riferimento (come da Prospetto C1 UNI PdR 116:2021):
    Tecniche di relazione e problem solving (livello avanzato) Principi e tecniche della negoziazione (livello base) Metodi e tecniche di negoziazione per gestire accordi con soggetti esterni (livello base)
  • Programma:

    Il corso è suddiviso in 5 moduli, ciascuno dei quali volto ad acquisire competenze manageriali digitali fondamentali. 

     

    -Digital Leadership

    Un modulo di 10 ore che permetterà di comprendere l’evoluzione della leadership  e i comportamenti che un leader dovrebbe agire  per essere efficace nel mondo digitale.

    Si esaminerà l’evoluzione della leadership attraverso l’analisi di grandi leader: da  Colombo a Elon Musk per capire com’è cambiata e come  ci si deve attivare per agirla.

    Si entrerà nel merito degli strumenti che un leader efficace deve saper utilizzare per essere  tale: comunicazione, relazione, ascolto, fiducia e feedback.

     -Problem Solving

    Il modulo di 8h permetterà di evidenziare l'importanza di definire e analizzare con attenzione un problema, così da identificarne le cause e proporre soluzioni appropriate.
    L’obiettivo del modulo formativo è quello di comprendere e applicare un processo di problem solving, valutare il ruolo del problem solving nell’ottica di un processo di miglioramento continuo e costruire il supporto e il coinvolgimento del team e degli stakeholder nel processo decisionale

    -Teamworking

    Un modulo di 4h che permetterà ai partecipanti di acquisire consapevolezza circa le ripercussioni che l’utilizzo delle tecnologie ha sulle relazioni e sulla comunicazione.

    I partecipanti apprenderanno a modulare la propria comunicazione in base al contesto digitale e acquisiranno le competenze utili alla gestione delle relazioni all’interno del team. 

    Si tratteranno seguenti temi: gruppi di lavoro e lavoro di gruppo, il ciclo di vita di un team, attività, squadra e individuo, lavoro in autonomia e lavoro in team, passaggio da gruppo a team, team efficaci, team inefficaci, il valore aggiunto del team.

     

    -Negoziazione 5.0

    Il modulo di 4h si propone di trasmettere metodi e strumenti efficaci di negoziazione, partendo dalla conoscenza del proprio stile negoziale. Si comprenderanno le tecniche di negoziazione e si apprenderà ad applicarle efficacemente.

    Si apprenderà a preparare ed aprire un processo di negoziazione in modo efficace e a individuare e analizzare i fattori psicologici che ne condizionano l’esito.

     

    -Public Speaking

    Un modulo della durata di 4h con l’obiettivo di fornire gli strumenti per effettuare presentazioni e relazioni in pubblico, creando uno stile aziendale comune e condiviso in linea con l’immagine dell’azienda.

    Si impiegheranno gli strumenti di analisi e coinvolgimento del pubblico, riconoscendo i segnali di disattenzione e utilizzando i metodi di gestione dell’emotività del pubblico.

    Si affronteranno le tematiche relative alla comunicazione non verbale e alle modalità di gestione dell’ansia legata al parlare in pubblico. 

  • Durata (ore):
    30
  • Crediti formativi CFP (1 ora = 1 CFP):
    30
  • Su richiesta:
    Si
  • Periodo:
    n/a
  • Data inizio:
    Lunedì, 09 Settembre 2024
  • Data fine:
    Martedì, 30 Settembre 2025
  • Costo:
    500
  • Modalità di erogazione:
    FAD
  • Docenti:

    Massimo Bustreo 

    Matteo Tonoli
    Matteo Bonanni
    Antonio Sanna
  • Partecipanti:
    N/A
  • Info e iscrizioni:

    Referente: Lisa Coronini

    Mail: lisa@fabbricadilampadine.it
    website: www.fabbricadilampadine.it
Ente formativo convenzionato con APAFORM per l'erogazione dell'attività formativa ai sensi della PdR UNI-Fondimpresa 116:2021 e del Regolamento Istitutivo del Sistema di Qualificazione dei Soggetti Proponenti Conto di Sistema Fondimpresa 2022-2024.
Ricerca il tuo corso
AREA RISERVATA AGLI ENTI FORMATIVI